Coro Regionale dell’Emilia-Romagna

CRER

BANDO 2023

ISCRIVITI

GALLERY

Un coro dinamico

La storia

Dal 2021 AERCO – Associazione Emiliano-Romagnola Cori APS, bandisce la selezione per la formazione del Coro Regionale dell’Emilia-Romagna. Lo scopo del coro è quella di formare un gruppo musicale di qualità per eseguire repertorio importante, guidato da valenti preparatori e direttori. La direzione Artistica del progetto di quest’anno è affidata alla prof.ssa Ilaria Poldi. Il gruppo è composto da circa 50 elementi suddivisi in 4 sezioni: soprani, contralti, tenori e bassi, provenienti da diverse realtà corali associate ad AERCO. Sono musicisti, cantori, direttori di coro operanti in Emilia-Romagna, che si sono resi disponibili a costruire questo nuovo progetto targato AERCO, al fine di poter concretizzare importanti progetti musicali.

Sono aperte le iscrizioni per la formazione 2023.

Direzione Artistica e Maestro del Coro

Ilaria Poldi

Ilaria Poldi è nata a Parma e ha studiato pianoforte presso il conservatorio della sua città, diplomandosi nel 1987. Contemporaneamente ha seguito gli studi di composizione e Direzione d’Orchestra, diplomandosi al Conservatorio di Milano. Si è perfezionata in direzione corale con G. Acciai, affrontando i problemi di prassi esecutiva, e con S. Woodbury per quel che riguarda la vocalità. Direttore di coro dal 1988 ha assunto la direzione stabile del Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma nel 1994. Ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero. Ha ideato e curato l’organizzazione di tutte le edizioni di “Inebriavano i dolci canti”  e dei “Giardini musicali”, stagione di musica corale la prima e di musica e poesia la seconda, in collaborazione con il Comune di Parma. è stata, per diversi anni, direttore artistico di “Alia musica”, stagione di concerti medievali. è stata docente presso i conservatori di Potenza, Rodi Garganico e Rovigo. Attualmente è titolare della cattedra di “Esercitazioni corali” presso il conservatorio di “A. Boito” di Parma. Dal 2015 è inoltre responsabile del Coro di voci bianche dello stesso Istituto.